Top 5: le migliori esperienze da vivere in vacanza in ValSeriana e Val di Scalve!
Le Top 5…
Ciaspolate, trekking, eventi, curiosità e tanta altro per scoprire il meglio che la ValSeriana e Val di Scalve offrono ai loro ospiti!
A caccia di emozioni
Emozioni nel bosco, fra porcini, clima e piccoli segreti.
Con un occhio a sicurezza e tesserini, ma anche alla storica Mostra di Villa d’Ogna.
Olera, piccolo mondo antico
Alle porte della ValSeriana, ad Alzano Lombardo, il borgo medievale che diede i natali al mistico Fra Tommaso
Quando ti spuntano le ali
L’emozione di un volo panoramico e silenzioso in parapendio: da Rovetta a un passo dal cielo
Coston Bridge, nato per unire
Il Ponte del Costone, punto nevralgico per ambiente, economia e turismo.
Creato da Napoleone e… cantato dal Bepi
Un tè con il Principe
A Palazzo Fogaccia, nel cuore di Clusone, tra nobili, generali e papi
A rimirar le Stelle
L’Osservatorio Astronomico a Ganda di Aviatico: con gli Astrofili Bergamaschi, fra scienza e poesia
La piccola Toledo
Il borgo medievale di Gromo tra passato e presente
Mulini verticali
A Castione della Presolana falesie da sogno per gli amanti dell’arrampicata.
Un calcare che leviga le dita
Radici scalvine
Al Museo di Schilpario un viaggio nel tempo, fra natura, lavoro, ingegno e fatica.
La semplice forza dell’economia circolare.
Fra ingegno e maestria
A Clusone il magnifico Orologio Planetario, a Napoli i gioielli barocchi che ammantano la città: Pietro e Cosimo Fanzago, creatori di meraviglie senza fine.
Fra i castagni del Misma
Non solo frutti, quando ricci e castagni disegnano il paesaggio
San Patrizio uno splendido…vizio
A Colzate l’antico Santuario domina la ValSeriana, fra antiche devozioni e incredibili tesori d’arte
Quel canto da fiaba
Le Quattro Matte e la Val di Scalve, fra montagne e leggenda
Moroni in ValSeriana
Un itinerario da Ranica a Fino del Monte, che fa tappa a Villa di Serio, Nembro, Albino, Fiorano al Serio, Oneta e Parre.
Sono i luoghi ai quali Giovan Battista Moroni ha lasciato in eredità straordinarie opere di soggetto sacro. A differenza dei ritratti moroniani che sono dispersi in tutto il mondo, queste opere sono ancora oggi custodite nei contesti per cui sono state concepite, narrando di un intenso dialogo dell’artista con la sua terra. Filo conduttore del percorso è il paesaggio della ValSeriana, che fa da sfondo in tutte le opere.
Se il sole gioca a nascondino
A Colere, Dossi di valbondione e Valcanale di Ardesio tre mesi “al buio”. e a febbraio è festa grande.
A perdifiato lungo il letto di antichi torrenti
Il dry canyoning in Val Seriana
A teatro… a casa del Duca
Al Fratellanza di Casnigo non solo teatro nella casa che fu di Pichetù Prim. Quando la cultura ha un respiro sociale
MONTAGNA… AL COLOR BIANCO
Bianco è il colore della neve, ma anche delle incandescenti emozioni che è possibile vivere sulle piste da sci della ValSeriana e della Val di Scalve: 100 chilometri di discese e rifugi in quota dove scaldarsi con tradizionali piatti fumanti. Ma anche ciaspolate e arrampicate su ghiaccio, prima di immergersi nel relax delle spa e nell’atmosfera magica dei borghi.
Per non dimenticare
Un’escursione al Pian del Gleno, dove dominano i ruderi della diga maledetta. Panorami mozzafiato e un Archivio della Memoria
5+3 aree Pic-Nic a Castione della Presolana
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate torna la voglia di stare all’aria aperta e di mangiare golosi pin-nic. In questo articolo vi porteremo alla scoperta delle aree verdi e attrezzate di Castione della Presolana.
Fiumenero, nel canyon-parco giochi il toboga l’ha scavato l’acqua nella roccia
Il toboga è uno scivolo acquatico che ha fatto la fortuna di moltissimi parchi acquatici. Scivoli progettati e realizzati con materiali plastici per far compiere discese mozzafiato prima di tuffarsi in una vasca. Un’emozione forte, ma probabilmente neppure lontanamente paragonabile con quella che può offrire un toboga naturale, scavato dall’acqua fra le rocce di un canyon.
5 ciaspolate da non perdere
La ValSeriana e la Val di Scalve offrono moltissimi itinerari per gli amanti delle racchette da neve!
Le passeggiate con le ciaspole in ValSeriana sono adatte a ogni tipo di camminatore, dal più allenato a quello alle prime armi.
Condividi con #valseriana