Il tessuto imprenditoriale ha reso il nostro territorio un’eccellenza a livello nazionale e internazionale. Scopriamo insieme le storie che hanno reso grandi queste aziende e la ValSeriana e Val di Scalve.
Un canto della Valle
Da “Madonnina dei Campelli” alla celeberrima “Maslana”: quando musica e voci sono eco di magnifiche note
Punto Azzurro e DKB: l’arte di vestire lo sport
L’azienda Punto Azzurro e DKB, il brand di proprietà, operano nell’ambito dell’abbigliamento tecnico sportivo, sviluppando e producendo capi tecnici di alta qualità per lo sport e il tempo libero nella loro sede di Rovetta.
Le soluzioni di ricarica per ebike di Scame E-Mobility
Nel suo impegno nel campo di una nuova mobilità SCAME ha adottato il logo “E-MOBILITY” marchio dedicato esclusivamente alla Serie LIBERA e che rappresenta l’impegno “green” di SCAME.
Roccolare, arte senza tempo
Alla scoperta dei roccoli di montagna, scrigni senza tempo dell’arte dell’uccellagione: natura, amore, passione.
Una storia tra le righe
Alle porte dell’Alta ValSeriana la storia poco conosciuta delle case operaie di Ponte Selva
Il mondo gira e fa un salto alla Baitella
Fra Onore e Songavazzo, un locale fuori dagli schemi, capace di stupire e divertire in ogni stagione
Graphicscalve – la stampa al passo con la Tecnologia
Nel 1845 nasce negli Stati Uniti la prima macchina rotativa tipografica per grandi tirature e nel 1875 si inizia a utilizzare la tecnica di stampa offset. Dall’Ottocento ai giorni nostri i tempi sono di certo cambiati ma emerge sempre più la necessità di disporre di un servizio di stampa tradizionale al passo con la tecnologia.
Da Albino a Gandellino, un gelato per la ValSeriana
Sergio Pezzoli e Andrea Risi, titolari rispettivamente del Laboratorio Gelateria Franca ad Albino e dell’azienda agricola Ronchello con sito a Gandellino, si sono messi alla prova con il semplice obiettivo di offrire una ventata di freschezza per i sapori della ValSeriana.
IVS GROUP e la pausa di qualità
Il primo gruppo Italiano della distribuzione automatica ha un nome solo: IVS GROUP. Dagli anni Settanta a oggi il settore del Vending di IVS Group ha raggiunto traguardi importanti fino alla recente acquisizione di Moneynet. Quali sono stati i passi principali? Lo abbiamo chiesto a Nicola Gualdi, Sales & Marketing Manager di IVS, azienda associata a PromoSerio.
I Bertù: la pasta ripiena dalla storia antica
La storia gastronomica del nord Italia vanta un ricco patrimonio di paste ripiene, in particolare, la provincia di Bergamo è molto conosciuta per uno dei simboli della sua tradizione: i casoncelli.
L’apicoltura di montagna: in alta ValSeriana, una storia davvero golosa
Siamo a Gandellino, un comune dell’alta ValSeriana che si trova a un’altitudine di circa 850 m.s.l.m. e si potrebbe pensare sia un luogo inospitale per l’allevamento delle api, ma l’esperienza della famiglia Risi testimonia l’esatto contrario.
La Val di Scalve: tra pascoli e formaggi di “una volta”
Tra la ValSeriana e la Valle Camonica c’è una valle molto stretta creata dallo scorrere del torrente Dezzo: un’angusta fessura tra i monti un tempo famosa per la presenza delle miniere di ferro, oggi è meta turistica facilmente raggiungibile dal passo della Presolana, ma anche dalla vicina media Valle Camonica e da Borno.
Quando un prodotto “povero” diventa una vera risorsa: il Mais spinato di Gandino
Crederci a volte non basta.
Formaggi, salumi e birra: produzioni di montagna che scaldano il cuore
Praticare l’agricoltura in montagna non è cosa semplice, soprattutto se la scelta è quella di differenziare al massimo la produzione per poter rispondere alle più svariate richieste e esigenze. Ma quando si sceglie la strada della produzione associata alla vendita al dettaglio, non si rimane semplici agricoltori, ma si diventa veri commercianti con la necessità di porre attenzione anche alla sostenibilità delle proprie scelte.
Le gallette di Mais del Clemente, una storia di passione
Alcune persone basta guardarle negli occhi per capire che davvero credono a ciò che stanno facendo e, ogni giorno, vi si dedicano con immensa dedizione e passione.
Abitare Baleri, design e stile nel cuore della ValSeriana
Nel cuore della ValSeriana c’è un tempio dedicato al design contemporaneo. Quattro piani di esposizione di mobili, oggetti d’arredo che colpiscono per eleganza e ricercatezza, ma che prima di tutto sono l’aspetto tangibile di storie, memorie di incontri, esperienze e passioni. Passione per l’arte, per l’arredo e per il vivere bene che sono le fondamenta di questo edificio dall’architettura moderna e non convenzionale che ospita Baleri Abitare srl.
La viticoltura bergamasca di qualità alle pendici del Monte Misma
La fascia collinare che caratterizza la provincia di Bergamo è da sempre vocata alla viticoltura di qualità: dalla conosciuta Valcalepio, che parte dalla zona sud del lago Sebino; la zona collinare arriva poi fino ai colli che dalla città di Bergamo portano verso le tre principali valli.
Quando la tradizione si trasforma in arte pasticcera: il Bescot de Éla
Ogni usanza tradizionale si sa, viene influenzata da avvenimenti, persone e nuove tecnologie e, probabilmente, se così non fosse, la sopravvivenza sarebbe decisamente a rischio.
L’energia di una Valle
Scame fra tecnologia e innovazione: radici locali e sguardo sul mondo
Un nuovo progetto di BlueMeta, ancora delle mani a raccontarlo!
Fenicotteri, zebre e ghepardi a rappresentare: “L’energia della Natura, è l’energia della vita”. Anche noi siamo animali, in fondo. Immaginiamo cieli e distanze. Voliamo con il pensiero e la fantasia, ma costruiamo il futuro con le nostre mani. Oggi l’energia dalle nostre mani è verde come piante, linfa come vene e capillari.
In ValSeriana, il benessere naturale cosmetico è firmato BioKIREI!
Tullio Lanfranchi, titolare di KIREI Srl e Associato PromoSerio, apre le porte del suo negozio di cosmesi naturale e prodotti per il benessere e la salute a Clusone e ci racconta come è nata questa sua passione per tutto ciò che è naturale e biologico.
The Green Experience – Le t-shirt che raccontano la ValSeriana e Scalve
Da aprile gli InfoPoint ValSeriana e Val di Scalve a Ponte Nossa, l’Infopoint Borghi della Presolana a Rovetta e presso l’ufficio turistico di Valbondione sarà possibile acquistare le nuove t-shirt “ The Green Experience ” firmate Scorpion Bay.
Condividi con #valseriana