Cosa stai cercando?

Icona cerca

Cerca

Icona mail

Newsletter

Icona prenota esperienza

Prenota

Icona contatti

Contatti

Portale ufficiale Valseriana e Val di Scalve

  • Webcam
  • Eventi
  • Esperienze
  • Speciale Regali
  • Blog

Infinite emozioni

Fra i giganti delle Orobie Una storia millenaria Il gusto del territorio Speciale pacchetti
  • Webcam
  • Eventi
  • Esperienze
  • Speciale Regali
  • Blog
  • Inverno
    • Comprensori sciistici
    • Scuole Sci
    • Sci Nordico
    • Ciaspolate e SciAlpinismo
    • Pattinaggio
    • Noleggio attrezzature
  • Dove dormire
    • Affitti
    • Bed & Breakfast
    • Campeggi
    • Ostelli e case per ferie
    • Alberghi
    • Rifugi e bivacchi
  • Sapori e dintorni
    • Prodotti Tipici
    • Ricette
    • Ristoranti
    • Agriturismi
    • Bar e Gelaterie
    • Negozi e Associazioni
  • Estate
    • Trekking e Sentieri
    • In Vacanza con i bambini
    • Cicloturismo MTB
    • Arrampicata e Falesie
    • Percorsi e vie Ferrate
    • Torrentismo Canyoning
  • Arte e cultura
    • Musei
    • Visite guidate
    • Attività didattiche
    • Monumenti e luoghi
    • La Valle delle Basiliche
  • Infopoint
    • Contatti
    • Uffici turistici
    • Borghi e Paesi
    • VAL Magazine
    • Tessera Promoserio
    • Promoserio

Condividi con #valseriana

  • Ricette
  • Top Eventi
  • Famiglia
  • Made inValSeriana
  • Top 5
  • Persone
  • News Promoserio
Ricette

Ecco il vero gusto della vacanza in ValSeriana e val di Scalve: scopri con noi le mille ricette della tradizione del nostro territorio!

Pasta fresca, formaggi, vini e dolci ti delizieranno gli occhi e il palato, mentre la fumante polenta ti racconterà storie di un antico passato ancora vivo.

Ricette

Il Sapore di un abbraccio

La polenta, oro della ValSeriana. Viaggio nella storia di un piatto che qui ha piantato radici, scrivendo il passato e indicando il futuro.


Ricette

Biscotto Aliciano, un dono alla comunità

Tra le vie del centro storico di Alzano Lombardo, una storia di passione e dolcezza: quella dell’Arte del Pane di Trionfini e del suo biscotto delle monache


Ricette

Il Piatto del Contadino

Ingredienti semplici per un piatto semplice e dal sapore davvero genuino


Ricette

L’antica ricetta degli Scarpinòcc

Piatto tipico della tradizione della ValSeriana, gli Scarpinòcc sono l’eccellenza gastronomica di Parre.


Ricette

La vera ricetta della polenta bergamasca

Per preparare la vera polenta bergamasca si deve usare la proporzione di un litro di acqua per ogni 300 grammi di farina se si vuole una polenta soda, 250 grammi per la media e 200 grammi per una polenta molto tenera. Il sale deve essere nella proporzione di 12 grammi per ogni litro di acqua.


Tel. 035.704063

infopoint@valseriana.eu

promoserio@pec.it

Orari di apertura

Bassa stagione

Lunedì: 9.00-12.30 / 14.00-18.00

Da martedì a sabato: 9.00-12.30 / 14.00-17.00

Domenica: chiuso


Alta stagione | (luglio, agosto e festività)

Lunedì: 14.00-18.00

Da martedì a sabato: 9.00-12.30 / 14.30-17.30

Domenica: 9.00-12.30

Condividi

#Valseriana

Condividi le tue fotografie con la pagina ufficiale Valseriana e Val di Scalve e usa l’hashtag #ValSeriana #ValdiScalve

Sito ufficiale Valseriana e Val di Scalve - Promoserio | Via Europa n. 111/C - 24028 Ponte Nossa (BG) . P.I. e C.F. 03702560164 - Privacy Policy - Credits: Linoolmostudio Marketing turistico

Iscriviti ora
alla Newsletter

Rimani aggiornato sugli eventi in ValSeriana! Devi accettare il trattamento dei Dati personali ( Privacy Policy). Potrai cancellarti in qualsiasi momento.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione