










Cammino del Castagno – Percorso Sapori tra Laghi e Monti
Val di Scalve | Alta Valseriana | Cammini
Il progetto del percorso escursionistico “Cammino del castagno, percorso tra laghi e monti” nasce con l’intento di valorizzare le produzioni tipiche della ValSeriana e della Val Cavallina e di promuovere il territorio tramite la segnalazione di un itinerario sovracomunale che permetta la fruizione sostenibile di una tipologia di turismo lento.
Il percorso escursionistico della dorsale ValSeriana – Val Cavallina tocca un numero considerevole di produzioni tipiche del territorio e le tre filiere valorizzate negli anni dal GAL Valle Seriana e Laghi Bergamaschi: cereali, latte e olio.
L’idea è di guidare il turista, il residente e l’escursionista nei luoghi di produzione per vedere e toccare con mano quello che la ValSeriana e la Valcavallina sono in grado di offrire dal punto di vista di produzioni tipiche di qualità.
Il cammino è costituito da due percorsi che possono essere considerati singolarmente oppure come un unico grande cammino:
Per tutti i dettagli cliccate qui.
La progettualità è nata dalla collaborazione tra la Sezione CAI di Bergamo e Promoserio, grazie al finanziamento del FEASR – GAL operazione 7.5.01 “incentivi per lo sviluppo d’infrastrutture e di servizi turistici locali”.

Condividi con #valseriana