Sui passi del Moroni

10 Set 2022 Albino

2022-09-10 2022-09-10 Europe/London Sui passi del Moroni Albino Arte sul Serio, Percorsi Albinesi e Circolo Fotografico Città del Moroni info@percorsialbinesi.it

MoroniManifestazioneConcorsiConferenze, Incontri e PresentazioniIntrattenimento e FolkloreVisite guidate

Il Comitato Sui Passi del Moroni, formato dall’Associazione Culturale Arte sul Serio, Percorsi Albinesi e Circolo Fotografico Città del Moroni organizzano Sui Passi del Moroni, un salto nel 1500 alla sua terza edizione.

Durante il pomeriggio e la sera del sabato sarà possibile passeggiare per le vie della Città di Albino respirando un’aria rinascimentale. Antiche botteghe, personaggi storici, visite itineranti, workshop, madonnari all’opera, momenti di vita quotidiana del 1500 accompagneranno i visitatori fino a sera inoltrata. Anche i commercianti contribuiranno nel creare la magica atmosfera proponendo prodotti dedicati, allestendo banchi culturali o vetrine che riportino al periodo moroniano. Saranno presenti stand della Banda di Albino che proporrà accompagnamenti musicali di tre eventi in programma.
Verrà allestita un’esposizione di fotografie realizzate dal Circolo Fotografico Città del Moroni Albino: “MORONI 500: UN ANNO DA RICORDARE”. Una grande novità introdotta per l’edizione del 2022: un trenino moroniano condurrà i partecipanti lungo due circuiti alla scoperta del centro storico di Albino e della Valle del Lujo (a partire dalle 16.00 il trenino effettuerà tour ogni 30 minuti).
Per chiudere di gusto la giornata, una cena all’aperto a cura di Gigi Moro, storico titolare della Trattoria Moro, famosa per i suoi deliziosi gnocchi ripieni.


PROGRAMMA

 

Durante il pomeriggio, le vie del centro storico di Albino torneranno indietro di cinque secoli!

ORE 14:30 -> zona S. Anna 
Visita guidata gratuita alla chiesa della Trinità e della chiesa benedettina di Abbazia con il Trenino del Moroni, rientro previsto alle ore 16:00.
Partenza da zona S. Anna, disponibilità fino ad esaurimento posti (60 persone), accesso libero senza prenotazione.

ORE 15:00 -> lungo via Mazzini
Inaugurazione evento con allestimento accampamento medievale, apertura delle botteghe rinascimentali, sfilate e danze d’epoca con figuranti artisti madonnari all’opera ed esposizione fotografica anno moroniano.

ORE 15:30 – 16:30 -> postazioni itineranti lungo via Mazzini
Una delegazione di artisti internazionali, partecipanti al Festival Komendunesi 2022, si esibirà in performances musicali per omaggiare Giovan Battista Moroni.

ORE 16:00-18:30 -> partenza/arrivo zona S. Anna
Circuito gratuito sul Trenino del Moroni lungo il centro storico e le vie di Albino. Durata percorso circa 20 minuti con partenza ogni 30 minuti.

ORE 16:00 -> zona S. Anna
Moroni 500: un anno da ricordare – immagini di un anno dedicato alla celebrazione di Giovan Battista Moroni a 500 anni dalla sua nascita.

ORE 17:00 -> via S. Anna, via Mazzini e piazza Comune
Sfilata di presentazione dell’abito della Principessa del polittico di San Giorgio realizzato dalla sarta e artista albinese Simona Brena della sartoria Kima Design, di via S. Anna. A seguire presentazione del “backstage” di realizzazione dell’opera.

ORE 18:30 -> piazza Comune
Spettacolo teatrale Dentro i quadri del Moroni a cura della Compagnia dei Sogni in collaborazione con Astorica.

ORE 18:50 -> partenza/arrivo zona S. Anna
Itinerario in trenino di circa 45 minuti alla scoperta delle frazioni della sponda destra del Serio: Desenzano, Comenduno e Bondo.

ORE 19:00 -> zona Comune
Inizio servizio cena a tema rinascimentale a cura della Trattoria Moro da Gigi, con presenza al tavolo dei figuranti. Accesso libero senza prenotazione.

ORE 20:30 -> piazza Comune
Spettacolo di giocoleria e danza con il fuoco a cura della compagnia Skorpion Fire. A seguire Fuoco delle armi, antica cerimonia di purificazione a cui seguiranno combattimenti con armi infuocate con braceri posizionati in piazza, spettacolo a cura di Astorica.
Successivamente Spettacolo di giocoleria e danza con luci led a cura della compagnia Skorpion Fire.

Per tutta la durata dell’evento, presso lo stand centrale in zona S. Anna, sarà possibile prendere visione e acquistare il libro illustrato per bambini di Giovan Battista Moroni, disegnato dall’albinese Maura Cuminetti in occasione di “Moroni 500”. Presso la biblioteca comunale sarà inoltre possibile consultare ed acquistare la bibliografia disponibile dedicata all’artista albinese.

DETTAGLI DELL'EVENTO

Ora di inizio: 15:00:00
Ora di fine: 22:00:00
Organizzatore: Arte sul Serio, Percorsi Albinesi e Circolo Fotografico Città del Moroni
SCARICA LA LOCANDINA


CONTATTI