Rassegna Musicale: Albino Classica

Da 20 Mar 2022 a 28 Mag 2022 Albino

2022-03-20 2022-05-28 Europe/London Rassegna Musicale: Albino Classica Albino Assessorato alla Cultura di Albino biblioteca@albino.it
Albino Classica

MoroniMusica e concerti

Il Festival propone da ventuno anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di grande levatura. L’Associazione culturale Carlo Antonio Marino ne è la promotrice in collaborazione con l’Associazione Corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga, unitamente alle amministrazioni comunali che sostengono l’iniziativa: il Comune di Albino e i Comuni di Nembro, Ranica e Cenate Sotto.

L’associazione è proficuamente attiva nel settore della promozione culturale. Ha al suo attivo la registrazione e trascrizione delle musiche del compositore bergamasco Carlo Antonio Marino, da cui prende il nome. Carlo Antonio Marino nato ad Albino intorno al 1670, dal 1683 fino al 1705 fu violinista nella basilica di S. Maria Maggiore a Bergamo: lasciò una vasta produzione di musica strumentale affine stilisticamente a Corelli, consistente in sonate, balletti, suite per archi e basso continuo, pubblicata a Bologna, Venezia, Amsterdam e Milano. Fu famoso in tutta Europa e fu considerato l’iniziatore della scuola violinistica bergamasca; pertanto oggi sono in molti a ritenere Carlo Antonio Marino il primo maestro del grande violinista Pietro Antonio Locatelli.

Ringraziamo per il loro contributo gli sponsor e i sostenitori della rassegna: Cotonificio Albini e Fondazione della Comunità Bergamasca, Ottica Luiselli e Trattoria Moro.

Tutti gli eventi sono ad INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Si applicheranno le norme anti-Covid vigenti.

DETTAGLI DELL'EVENTO

Ora di inizio: 17:00:00
Ora di fine: 23:00:00
Organizzatore: Assessorato alla Cultura di Albino
SCARICA LA LOCANDINA


CONTATTI