Albino Classica – Concerto inaugurale
18 Mar 2023 Albino

Musica e concerti
Il Festival propone da ventidue anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di grande levatura. L’Associazione culturale Carlo Antonio Marino ne è la promotrice in collaborazione con l’Associazione Corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga, unitamente alle amministrazioni comunali che sostengono l’iniziativa: il Comune di Albino e i Comuni di Nembro, Ranica e Cenate Sotto.
Secondo appuntamento sabato 18 marzo alle ore 21:00, presso la Chiesa Parrocchiale S. Giuliano per il concerto inaugurale, in memoria del Cav. Dott. Silvio Albini.
Orchestra da camera “Carlo Antonio Marino”.
Violoncello: Enrico Bronzi
Direttore: Natale Arnoldi
PROGRAMMA
Luigi Boccherini (1743-1805)
Sinfonia n° 15 in re maggiore Op. 35 n°1G 509 (1782)
Allegro Assai – Andantino Lento – Prestissimo
Concerto n° 8 in re maggiore per Violoncello e Orchestra G 478
Allegro con spirito – Larghetto – Roncò, Allegro
Sinfonia n° 6 in re minore Op. 12 n°4 G 506 “La Casa del Diavolo”
Andante sostenuto, Allegro assai – Andantino con moto – Andante sostenuto, Allegro con moto
Orchestra Carlo Antonio Marino
Intitolata al violinista e compositore d’origine albinese che, fra il 1600 ed il 1700, ebbe fama in tutta Europa e fondò la prima scuola violinistica bergamasca, è costituita da valenti strumentisti attivi anche in prestigiose orchestre italiane. Ideata, costituita e diretta dal m° Natale Arnoldi, in funzione del “Festival di Primavera Albino Classica” per il quale ha eseguito diversi capolavori di musica sacra del 1700, ha successivamente ampliato la sua attività esibendosi in numerose località anche per istituzioni importanti quale, fra l’altro il “Bergamo Musica Festival”. Più volte è stata invitata, con il Coro Lirico di Bergamo, alla manifestazione “Inverno Musicale di Bordighera”, alla presenza del Vescovo di San Remo e Ventimiglia Sua Eminenza Alberto Maria Careggio, per la quale ha eseguito diverse composizioni sacre di W. A. Mozart (“Ave verum KV 618”, “Requiem in re minore KV 626”, “Te Deum KV 141”,“Vespri KV 339” e la “Messa in do maggiore KV 314 detta dell’Incoronazione”), oltre al toccante “Stabat Mater” di G. B. Pergolesi. Ha inciso per la McArmony la “Theresienmesse in si bemolle maggiore” di F. J. Haydn, il concerto inaugurale di Albino Classica IX tenuto dall’orchestra, è stato trasmesso da Radio Vaticana. Per la TACTUS ha inciso un primo CD con musiche di Carlo Antonio Marino recensito con parole d’encomio da diverse riviste musicali.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 21:00:00
Ora di fine: 23:00:00
Organizzatore: Assessorato alla Cultura di Albino
SCARICA LA LOCANDINA
CONTATTI
- Piazza San Giuliano Albino
- 035.754904
- Sito internet
- Pagina Facebook
Condividi con #valseriana