Festival della Montagna – 4^ giornata
12 Lug 2025 Clusone

ManifestazioneConferenze, Incontri e PresentazioniGrandi eventiIntrattenimento e FolkloreMostrePercorso Turistico CulturaleFeste, sagre e prodotti tipici
Dal 9 al 12 luglio 2025 la Città di Clusone e Colere ospitano la quarta edizione del Festival della Montagna. Un festival che vuole testimoniare sempre più in profondità e sempre in modo diverso lo spirito del nostro territorio e della nostra cultura ma anche, direbbe qualcuno, della nostra filosofia di vita. Grazie allo sforzo dell’Associazione Montagna da Vivere è nata un’iniziativa che riunisce le associazioni del territorio.
Il Festival della Montagna racchiude dibattiti, esibizioni, film e presentazioni, dedicati alla montagna, ai piedi della Presolana.
SCARICA LA BROCHURE >> QUI
QUARTA GIORNATA | Sabato 12 luglio 2025, dalle ore 10.30
Clusone, centro storico e Corte Sant’Anna
◊ Alle ore 10.30 | Via Carpinoni
Paolo Confalonieri conduce l’itinerario guidato che fa tappa tra le vetrine del centro e durante il quale potrete:
– assistere a laboratori di Scarpinocc, tipica pasta ripiena di Parre, a cura di AUTLAB di Parre;
– partecipare alla presentazione del libro di Cliff Tosse e Paul Lastra “Quando le strade portavano un nome” che racconta un viaggio in musica verso le osterie lombarde del secondo dopoguerra;
– scoprire “LE FINESTRE SULLA TRADIZIONE” (che rimarranno in mostra fino al 31 Agosto) con approfondimenti su:
> MAIS E FARINE: IL ROSTRATO ROSSO DI ROVETTA
> SCARPINOCC DI PARR
> LA VIA DECIA E LA VAL DI SCALVE
Inoltre nello spazio di Largo Antonio Locatelli (ex bar New Scotti) sarà allestita fino al 31 Agosto 2025 “LA MOSTRA DEL FESTIVAL”: ANDREA BELINGHERI presenta “ISTANTI” – mostra fotografica naturalistica.
◊ Alle ore 21.00 | Corte Sant’Anna
Dario Eynard presenta MOUNTAIN STORIES, in collaborazione con il CAI di Clusone che ci presenterà in anteprima assoluta il percorso “TREKKING DELLA PRESOLANA… a fil di cielo sulle montagne della Conca della Presolana”.
In caso di maltempo la presentazione serale si svolgerà presso l’Auditorium Comunale di Clusone, in via Roma.
Per tutta la durata del Festival e fino al 31 agosto 2025 sarà attiva l’iniziativa Finestre sulla tradizione:
le vetrine dei negozi non in uso di via Carpinoni a Clusone saranno allestite a tema, per conoscere particolari aspetti della vita di montagna e dei prodotti della cucina locale.
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 10:30:00
Ora di fine: 23:00:00
Organizzatore: Associazione Montagna da Vivere
CONTATTI
- Via Carpinoni e Corte Sant'Anna Clusone
- 348.3053204
- Sito internet
- Pagina Facebook
- Profilo Instagram
Condividi con #valseriana