La voce del cavallo
1 Ott 2023 Alzano Lombardo

Mostre
Le iniziative di seguito elencate rientrano nel progetto “Tra corsi d’acqua, cattedrali di cemento e castelli di carta. Alla scoperta dei tesori di famiglia”, avente la Fondazione GPC come capofila, ProLoco Alzano e cooperativa Aeper come partners. Il progetto, assegnatario di cofinanziamento da parte di Fondazione Cariplo e Fondazioni di comunità bergamasca e bresciana per Bergamo e Brescia Capitali della Cultura 2023, gode del patrocinio del Comune di Alzano Lombardo e rientra nel programma di promozione territoriale Alzano Bellissima Città 2023.
È ormai memoria lontana, la presenza del cavallo al Parco Montecchio, che fu sede di un importante allevamento di cavalli da sella. Il valore di questo nobile animale, la cui storia si è intrecciata con quella dell’umanità nel suo sviluppo economico e sociale, è al centro della manifestazione. Attraverso diversi eventi, coinvolgenti e sorprendenti, adulti e bambini potranno vivere esperienze di contatto con la bellezza, l’energia e la sensibilità del cavallo, che oggi si rivela un prezioso compagno per il prossimo passo di evoluzione dell’uomo. Il cavallo, compagno e maestro di vita.
L’evento si terrà domenica 1 ottobre dalle ore 9:30 alle 18:00 presso il Parco Montecchio. Ingresso da via G. Paglia, via P. Paleocapa, via Provinciale.
Per alcune attività sarà necessaria la prenotazione >QUI<
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 09:30:00
Ora di fine: 18:00:00
Organizzatore: Fondazione Giusi Pesenti Calvi - ETS
CONTATTI
- via Pietro Paleocapa Alzano Lombardo
- Sito internet
Condividi con #valseriana