Gromo Medievale
17 Ago 2019 Gromo

Famiglie e bambiniIntrattenimento e Folklore
Imperdibile appuntamento con la tradizionale rievocazione medievale di Gromo. Durante tutta la giornata figuranti in costume, sfilate, falconieri, duelli ed escape room… da brividi!
PROGRAMMA:
Ore 10.30: CORSA DEI BAMBINI
Dal piazzale del Borgo tutti i bambini saranno invitati a correre verso piazza Dante facendo più rumore possibile dando ufficialmente inizio a Gromo Medievale.
Ore 11.00: VISITA GUIDATA TRA LE VIE DEL BORGO MEDIEVALE
Ritrovo in piazza Dante per una visita guidata alla scoperta di Gromo. Iscrizioni obbligatorie allo 0346.41345 o ufficioturistico@comune.gromo.bg.it Per la partecipazione alle visite guidate è richiesta un’offerta libera da consegnare al menestrello di paese.
Ore 11.30: “SFIDA MEDIEVALE”
I più audaci avranno modo di sfidarsi in vere e proprie discipline medievali, che si facciano avanti i più valorosi! Premi speciali per i vincitori.
Ore 12.00: APERTURA CUCINE PER IL PRANZO
Ore 14.00: SFIDA MEDIEVALE “CORSA DELLA PAGLIA”
Seconda speciale sfida medievale per mostrare il vostro coraggio.
Ore 15.00: INTRATTENIMENTO MUSICALE CON “L’ACCORDO”
Con la partecipazione di Michele Sangineto presso la chiesa di San Gregorio.
Ore 15.00: VISITA GUIDATA TRA LE VIE DEL BORGO MEDIEVALE
Ritrovo in piazza Dante per una visita guidata alla scoperta di Gromo. Iscrizioni obbligatorie allo 0346.41345 o ufficioturistico@comune.gromo.bg.it Per la partecipazione alle visite guidate è richiesta un’offerta libera da consegnare al menestrello di paese.
Ore 16.00: SFILATA IN COSTUME
Immancabile sfilata in via Milesi durante la quale potrete ammirare tutti i gruppi partecipanti e i figuranti in abiti medievali.
Ore 17.00: VISITA GUIDATA TRA LE VIE DEL BORGO MEDIEVALE
Ritrovo in piazza Dante per una visita guidata alla scoperta di Gromo. Iscrizioni obbligatorie allo 0346.41345 o ufficioturistico@comune.gromo.bg.it Per la partecipazione alle visite guidate è richiesta un’offerta libera da consegnare al menestrello di paese.
Ore 17.30: L’ANTICA ARTE DELLA FALCONERIA
Straordinario spettacolo dei rapaci in piazza Dante.
Ore 18.15: “IL SALTO DEL CORDONE!”
Terza e ultima sfida medievale imperdibile.
ORE 19.00: APERTURA CUCINE PER LA CENA CON I PIATTI DELLA TRADIZIONE
Ore 20.00: VISITA GUIDATA TRA LE VIE DEL BORGO MEDIEVALE
Ritrovo in piazza Dante per una visita guidata alla scoperta di Gromo. Iscrizioni obbligatorie allo 0346.41345 o ufficioturistico@comune.gromo.bg.it Per la partecipazione alle visite guidate è richiesta un’offerta libera da consegnare al menestrello di paese.
Ore 20.45: SFILATA SERALE
Immancabile sfilata serale in via Milesi durante la quale potrete ammirare tutti i gruppi partecipanti e i figuranti in abiti medievali.
Ore 21.15: SPETTACOLO INFUOCATO
Lasciatevi stupire da fuoco e fiamme in piazza Dante.
Ore 21.45: VISITA GUIDATA “GROMO MISTERIOSA!”
Ritrovo in piazza Dante per una visita guidata alla scoperta di Gromo. Iscrizioni obbligatorie allo 0346.41345 o ufficioturistico@comune.gromo.bg.it
Per la partecipazione alle visite guidate è richiesta un’offerta libera da consegnare al menestrello di paese.
DURANTE TUTTA LA GIORNATA POTRETE INOLTRE PROVARE L’ESCAPE ROOM PIÙ MEDIEVALE CHE CI SIA. Info e prenotazioni al numero 0346.41345 o ufficioturistico@comune.gromo.bg.it
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora inizio evento: 10:00:00
Orari fine evento: 22:00:00
Organizzatore: Pro Loco Gromo
CONTATTI
- Piazza Dante Gromo
- 0346.41345
- Sito internet
Condividi con #valseriana