Fiera delle capre e dell’asinello
5 Feb 2023 Ardesio

Fiere
Torna anche quest’anno ad Ardesio il tradizionale appuntamento con la Fiera delle Capre e dell’Asinello, giunte rispettivamente alla 23° e 21° edizione, che si svolgeranno nel centro storico anticipati il sabato sera dal convegno “Vivere in Montagna: protagonisti!”.
PROGRAMMA
– Dalle 7.00 alle 10.00 – iscrizioni, preselezioni e concorso caprino diretto dal giudice Dott. Stefano Giovenzana. Le premiazioni verranno effettuate alla fine di ogni valutazione di categoria. Il concorso quest’anno prevede una doppia categoria, quella multirazza e quella dedicata alla razza orobica, sia per capre sia per becchi, per le sottocategorie 2 denti, 4 denti, e adulte. Tutti i migliori esemplari, multirazza e orobica, competeranno poi per l’assegnazione del premio di Re e Regina della Fiera.
– Alle 10.00 – concerto itinerante degli Amis de l’osteria e dei Cinciallegra.
– Dalle 12.15 – possibilità di pranzo convenzionato presso: Ristorante Da Giorgio, Bar Florida, Bar Lando, Ristorante il Moro e l’Oratorio.
– Alle 14.00 – concerto itinerante degli Amis de l’osteria e dei Cinciallegra.
– Alle 15.00 – visita guidata gratuita al Museo MEtA a cura di ViviArdesio.
– Alle 15.00 – concerto della Raf Benzoni Band.
– Alle 17.00 – estrazione dei biglietti vincitori della sottoscrizione a premi. Grazie alla collaborazione con Tuttauto il 1° premio sarà nientemeno che un quad CForce 450S!
Durante tutta la giornata saranno presenti espositori di prodotti tipici bergamaschi e non solo, attrezzature agricole e abbigliamento del settore, inclusa una vasta area espositiva destinata ai macchinari agricoli.
Visite guidate al Museo MEtA.
Presso l’Oratorio potrete scoprire l’arte degli artigiani, con forgiatori di coltelli, maniscalchi, cestai, scultori del legno e conciatori di cuoio.
Inoltre, sarà possibile fare un suggestivo giro in carrozza nel centro storico!
Sarà dedicato ai più piccoli il laboratorio “Fare il Formaggio” a cura dell’Azienda Agricola Laura Baronchelli: sarà disponibile in due fasce orarie, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30.
NOVITÀ 2023!
Non solo i brividi di Fast Blade – sport di abbattimento estremo, ma anche una dimostrazione di produzione della cagliata a cura della Scuola ABF dell’Istituto Fantoni di Clusone.
Infine, durante l’evento sarà presente lo Youtuber Degio con la Mula Pioggia!
Sarà disponibile il servizio di bus navetta con partenza dalla Piazzola Ecologica (Via 1° Maggio) e dal Bar Florida.
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 07:00:00
Ora di fine: 20:00:00
Organizzatore: Pro Loco Ardesio
SCARICA LA LOCANDINA
CONTATTI
- Vie del Centro Ardesio
- 0346.33289
- Sito internet
Condividi con #valseriana