Gravity Gravel

Conquista gli itinerari e ottieni il brevetto degli sportivi ValSeriana e Scalve!

Scopri i percorsi

La ValSeriana e la Val di Scalve nascondono angoli di bellezza e di serenità ancora intatti e che sanno donare, a chi li raggiunge, momenti di estasi e di meraviglia interiore. Soprattutto se si raggiungono investendo un po’ di fatica.

La fatica ci spoglia del superfluo e rende il nostro animo più ricettivo e pronto ad accogliere la bellezza dei boschi di castagno, dei pascoli, delle cappelle isolate, dei santuari unici in Italia, dei musei in quota, dei parchi naturali, dei panorami sulla valle brulicante, o sui laghi che brillano quieti.

3 percorsi

Vi proponiamo tre percorsi ideali per le biciclette gravel per
scoprire bellezze accessibili ma spesso sottovalutate.

Gravel dei laghi

Gravel Val di Scalve

Gravel Val Seriana

Brevetto
gravity gravel

Pedala alla scoperta di bellezze nascoste delle nostre Valli, grazie a 3 circuiti inediti, entra di diritto nell’Albo d’oro Gravity Gravel che più ti rappresenta e vinci premi e gadget tecnici!

Come funziona?

Gravity Gravel è un brevetto studiato per chi ama pedalare in salita, sfidando la gravità che sa essere anche nostra amica regalandoci brividi e consapevolezza di esserci meritati angoli sperduti e dalle viste mozzafiato.

Studia i percorsi e scarica le tracce .gpx

Pedala! (per i più social e generosi, condividete le tue foto più belle conl’hashtag #gravelvalseriana e #valdiscalve taggando @valseriana_e_scalve .

Invia alla mail infopoint@valseriana.eu il link a Strava /Komoot/Relive o qualsiasi piattaforma di registrazione dove è possibile verificare l’avvenuto circuito.

Entra di diritto nelle classifiche dell’ albo d’oro che verrà aggiornato di anno in anno. Sarai un King/Queen Gravity Gravel?

Ritira presso l’ufficio Promoserio a Ponte Nossa i gadgets tecnici loggati Gravity Gravel!

Partecipa al concorso che a fine anno premierà la foto/post più creativo sul percorso.

Partecipa all’estrazione finale tra chi ha concluso tutti e tre i circuiti entro l’anno solare e vinci premi tecnici.

CARATTERISTICHE
PERCORSO

Il terreno è misto, tra asfalto, terra battuta, ghiaia e qualche single-track. Le strade sono quasi tutte secondarie, mulattiere, piste ciclabili o sentieri.
Le pendenze sanno essere aspre in qualche punto, ma la fatica sarà certamente ripagata.

PUNTI D’INTERESSE

Lungo il percorso si troveranno comunque molti punti di appoggio, nei vari Paesi della Val Seriana, Lago d’Iseo e della Val di Scalve.
I percorsi sono ideali anche per chi non vuole soltanto pedalare: non solo bici, ma anche tantissima natura, per i boschi che donano il sollievo dell’ombra, i percorsi naturalistici con cartellonistica riguardante la flora e la fauna, punti di interesse culturale come santuari e musei storici, ma anche sportivi con le strade percorse dal Giro d’Italia, e leggende, come quella tragiromantica del Salto degli Sposi.

BICICLETTA IDEALE

La bicicletta ideale è la bicicletta Gravel, che permette di affrontare qualsiasi terreno, in agilità in salita e in velocità in pianura. Nulla vieta però di affrontare il brevetto con Mountain Bike, biciclette da viaggio o E-bikes.
Pneumatici consigliati almeno da 35 mm e rapporti 1:1 o più agili.

Circuiti

I 3 circuiti proposti hanno caratteristiche diverse tra loro, dal punto di vista paesaggistico, naturalistico ed anche ciclistico. Per questo vi invitiamo, anzi vi sfidiamo, ad affrontarli tutti. L’ordine in cui li affrontate non conta. Noi ve li presentiamo in scala di difficoltà crescente:

Se li concluderete tutti entro l’anno solare, vi aggiudicherete il brevetto GRAVITY GRAVEL, e il vostro nome entrerà di diritto nell’albo d’oro che si aggiorna ogni anno.