Visite guidate alla mostra La Società del Rischio
Da 11 Lug 2020 a 25 Lug 2020 Leffe

MostreVisite guidate
0€
Il Bacs Artists Sociologists di Leffe organizza per sabato 11 e 25 luglio una serie di visite guidate alla mostra La Società del Rischio.
L’associazione Artists.Sociologists vi invita a visitare una mostra tipica al suo linguaggio, fra arti visive e pensiero sociologico, dedicata al libro del sociologo Ulrick Beck “La società del rischio”.
In mostra opere di: Valentina Biasetti, Patrizia Bonardi, Enzo Calibe, Ciro Ciliberti, Franco Cipriano, Carla Crosio, Antonio Davide, Francesca Lolli, Daniela di Maro, Francesca Marconi, Renata Petti, Elena Radovix.
Le loro opere si aprono a ventaglio per abbracciare tematiche complesse: Biasetti esprime fra disegno e pittura l’incoerente tentativo delle persone di sentirsi parte della natura e di legarsi al mondo animale – Bonardi propone due opere, un’installazione di basso rilievi a “Onde anomale” a formare una sorta di sbarramento marino apocalittico e un’opera sonora, “mantra” chimico che aleggia nell’aria – Calibe lavora sullo sguardo strumentalizzato dalla green economy che rende la natura miraggio – Ciliberti fotografa la desolazione di ciò che rimane di un bosco andato in fiamme, scheletri di alberi che guardano il Vesuvio – Cipriano con la sua installazione offre al pubblico una liturgia del ‘paesaggio’terrestre, nelle sue lacerazioni, trasmutazioni, tra parola e silenzio – Carla Crosio propone una superficie di plastica nera, scura sporca, in espansione come i nostri rifiuti – Antonio Davide affigge una sola parola quasi fosse un panorama,il panorama delle nostre vite dedite al consumo – Lolli col suo video cerca di uscire dalle malate convenzioni borghesi, ritrovando la strada del contatto con la natura – Di Maro e il suo piccolo oggetto ci congeda dall’oro nero, dalla sua opulenza e dissolutezza – Francesca Marconi in una performance partecipativa c’invita a diventare natura e a vestirci di essa – Petti a livello installativo porta il nostro sguardo verso la sacralità del nucleo primo della vita, minacciato da un’economia feroce – Radovix e le sue fotografie, il suo corpo nudo e vissuto, si avvolge di natura.
Un viaggio fra i linguaggi e le ricerche del contemporaneo.
Ingresso e visita guidata per gruppi di 4 persone max
Orari: 14.30-15 / 15.30-16 / 16.30- 17/ 17.30-18
costo: 4 euro a persona
Gratuito fino a 18 anni
Per informazioni: 340.7995789 bacs.leffe@gmail.com
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora inizio evento: 14:30:00
Orari fine evento: 18:00:00
Organizzatore: Bacs Artists Sociologists
CONTATTI
- via Donizetti 42 Leffe
- 340.7995789
Condividi con #valseriana