FuoriDalComune Festival | Chiapperini “Quintet”

14 Giu 2025 Clusone

2025-06-14 2025-06-14 Europe/London FuoriDalComune Festival | Chiapperini “Quintet” Clusone info@fuoridalcomunefestival.it Add to Calendar
14 Giugno Roccolo Clusone

Le Valli del LegnoMusica e concerti

Sabato 14 giugno, dalle ore 16.00 alle 18.00 al Roccolo Percassi di Clusone è in programma il secondo appuntamento del FuoriDalComune Festival, la rassegna di musica classica e leggera, jazz e teatro che dal 12 giugno al 7 settembre 2025 animerà 7 Comuni della ValSeriana con 25 eventi tutti gratuiti e in luoghi carichi di fascino.


 

CHIAPPERINI QUINTET | ON THE BARE ROCKS AND GLACIERS On
Il titolo del lavoro del «Chiapperini “Quintet“» è tratto dalla «Preghiera dell’Alpino», che proprio nelle sue parole iniziali recita «Su le nude rocce, sui perenni ghiacciai, ti preghiam Signore: proteggi le nostre mamme, le nostre spose, i nostri figli e i fratelli lontani». Il mondo alpino, di montagne, fede, guerra e speranza di ritornare ai propri cari sani e salvi, è il protagonista delle composizioni che vengono presentate.
La particolarità del progetto risiede nella scelta di lavorare con una formazione di soli fiati, a eccezione di un violino, senza coinvolgere alcun strumento armonico (come il pianoforte, contrabbasso) o percussivo (come le batterie).

Il «Chiapperini “Quintet“» spazia tra brani originali, rielaborazioni degli stessi e repertori che fanno della montagna la protagonista delle note. La musica che ne deriva vuole quindi ricreare l’organicità di un coro, quello degli alpini, appunto, e questa coralità viene percorsa, stravolta e rimaneggiata a favore dei temi popolari che cantano le gesta degli uomini che vissero e combatterono sulle montagne racchiuse dentro e fuori i nostri confini.
La formazione prevede: Francesco Chiapperini (clarinetti), Virginia Sutera (violino), Andrea Ciceri (sassofoni contralto e soprano), Roger Rota (fagotto) e Andrea Ferrari (sassofono baritono).

LA LOCATION
Il Roccolo San Lucio, della famiglia Percassi, si trova sull’omonimo monte sopra Clusone, intorno a quota 1.030 metri.

COME RAGGIUNGERE L’EVENTO
Giunti in località La Spessa due sono le possibilità.

A piedi:  lasciare l’auto negli appositi spazi, incamminarsi lungo il sentiero Cai 508 direzione Disiol. Al Crocefisso continuare in direzione San Lucio. Giunti nelle vicinanze del rifugio, prima che il sentiero diventi meno inclinato, sulla destra c’è il luogo dell’evento. Alla partenza del sentiero Cai 508 un cartello descrive i vari itinerari.

In auto: seguire la strada asfaltata fino ai parcheggi (con ticket) e a piedi oltrepassare la sbarra. Giunti alla chiesetta di San Lucio proseguire sul sentiero 508 in direzione La Spessa (percorso 5). Continuare lungo il sentiero, che da pianeggiante tende alla discesa, oltre il bivio per il Pianone, per circa 250 metri. Incontrata una piccola edicola degli alpini, poco più avanti sulla sinistra c’è il luogo dell’evento.

CONSIGLI UTILI
M
unirsi di un plaid o tappetino da utilizzare per la seduta sul prato e di ombrello o impermeabile in caso di tempo incerto. Il luogo non è attrezzato con sedie e con ripari sufficienti per il pubblico. Siamo in media montagna ed è vivamente consigliabile abbigliamento e scarpe idonei.

INGRESSO GRATUITO
INFO:info@fuoridalcomunefestival.it

Evento confermato anche in caso di maltempo.

 



Il Festival è organizzato dal Circolo Acli Alta Valle Seriana Aps e da Music Lab Onore con il contributo di Camera di Commercio Bergamo, Provincia di Bergamo, Comunità Montana Valle Seriana e dei Comuni di Ardesio, Castione della Presolana, Clusone, Onore, Rovetta, Valgoglio e Villa d’Ogna, oltre che Antenna 2, Novepuntodue, Punto Azzurro Store e Collina Luxury Relais e con il patrocinio di Promoserio.

L’appuntamento è parte anche della Rassegna Serio Art ti Racconta… Le Valli del Legno, promossa da Promoserio in collaborazione con Comuni, associazioni e realtà museali della ValSeriana e Val di Scalve

DETTAGLI DELL'EVENTO

Ora di inizio: 16:00:00
Ora di fine: 18:00:00


CONTATTI