Festival Orizzonti infiniti | S.I.S.E.I. nello spazio

Da 16 Mag 2025 a 17 Mag 2025 Gandino

2025-05-16 2025-05-17 Europe/London Festival Orizzonti infiniti | S.I.S.E.I. nello spazio Gandino info@orizzontiinfiniti.it Add to Calendar
orizzonti_infiniti

Osservazioni astronomicheConferenze, Incontri e PresentazioniFamiglie e bambiniLaboratori

Prende il via venerdì 16 maggio la terza edizione di “Orizzonti Infiniti”, il Festival divulgativo che affronta il tema dell’esplorazione del cosmo, ma anche e soprattutto i suoi legami con le diverse generazioni e con il contesto produttivo della ValSeriana. 

PROGRAMMA:

VENERDÌ 16 MAGGIO ORE 21.00 | DONNE TRA LE STELLE – UNA STORIA DI CONQUISTE.
CON AMALIA ERCOLI FINZI

Si parte venerdì 16 maggio alle 21 presso il Cinema Teatro Loverini di Gandino con un’ospite d’eccezione. A parlare di “Donne tra le stelle – una storia di conquiste” sarà una vera e propria leggenda della scienza e dell’esplorazione spaziale: Amalia Ercoli Finzi. Pioniera assoluta e simbolo di eccellenza internazionale, è stata la prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica nonché tra le menti chiave della missione Rosetta dell’ESA, contribuendo alla progettazione del trapano del lander Philae, il primo strumento umano a toccare una cometa. Consulente per NASA, Agenzia Spaziale Europea e Italiana, professoressa emerita al Politecnico di Milano, divulgatrice brillante e instancabile sostenitrice delle donne nella scienza, Amalia ha aperto strade che sembravano irraggiungibili.
Amalia Ercoli Finzi dialogherà con il giornalista Eugenio Sorrentino e con il pubblico. Con la sua intelligenza visionaria e il suo carisma unico  ci condurrà in un viaggio tra le stelle e nella storia, dimostrando che il cielo non è il limite, ma solo l’inizio.
Maggiori info e prenotazioni >QUI<

SABATO 17 MAGGIO ORE 9.00 | ORBITE AZIENDALI.
CON FRANCO ONGARO, SIMONETTA DI PIPPO, GIOVANNA DOSSENA, MARCELLO PERSICO E FILIPPO OGGIONNI

Sabato 17 alle 9, presso lo spazio Lost My Mind by Steven Cavagna a Gandino, è in programma “Orbite Aziendali”, un seminario dedicato alle aziende che vogliono esplorare le opportunità legate allo Spazio. Alla base ci sono le prospettive del S.I.S.E.I, il Seriana Institute for Space Exploration and Innovation, un ambizioso progetto di trasformazione territoriale, che punta a fare della ValSeriana un hub d’avanguardia, con il supporto di enti territoriali come Comunità Montana Valle Seriana, Promoserio Industry, Provincia di Bergamo, Comune di Gandino, Consorzio Bim del Serio e Consorzio BIM dell’Oglio.
Fra i relatori, moderati dalla giornalista Elvira Conca, ci saranno fra gli altri Franco Ongaro (Chief Space Business Officer presso Leonardo), Simonetta Di Pippo (esperta di Space Economy e docente presso SDA Bocconi), Giovanna Dossena (docente di Economia e fondatrice di AVM), Marcello Persico (Persico Marine) e Filippo Oggionni (fondatore della startup Revolv Space).
Maggiori info e prenotazioni >QUI<

SABATO 17 MAGGIO ORE 14.30 | LABORATORIO PER BAMBINI IL MAGICO ARCOBALENO DELLA LUCE.
CON PAOLA ZUPPELLA E ALAIN J. CORSO
Presso l’Oratorio di Gandino, Paola Zuppella e Alain J. Corso, ricercatori del CNR, guideranno un laboratorio dedicato ai bambini dai 7 ai 10 anni per costruire uno spettroscopio, utile a scoprire i colori che compongono la luce. Gli scienziati dello spazio usano strumenti simili per studiare la luce delle stelle e scoprire da cosa sono fatte e quanto sono lontane.
Maggiori info e prenotazioni >QUI<

SABATO 17 MAGGIO ORE 20.30 | OSSERVAZIONE DELLE STELLE.
CON ADRIAN OTONDO E DANIELE BORSARI
Sempre sabato 17 maggio, in serata alle 20.30, è in programma un’uscita sul campo presso l’Infopoint Monte Farno con osservazione delle stelle. A guidare l’esperienza saranno Adrian Otondo e Daniele Borsari. Otondo, di origini argentine, risiede a Casnigo e opera nel settore dei telescopi, mentre il leffese Borsari nel 2024 ha ottenuto il titolo di “Astronomy Photografer of the Year” (sezione Young) indetto dal Royal Observatory di Greenwhich.
Maggiori info e prenotazioni >QUI<

Tutte le informazioni dettagliate per i singoli eventi (tutti gratuiti), nonché la possibilità di prenotazione online, sono disponibili sul sito orizzontiinfiniti.it.

DETTAGLI DELL'EVENTO

Ora di inizio: 21:00:00
Ora di fine: 22:30:00
SCARICA LA LOCANDINA


CONTATTI