Corso “Prompt like a pro: come sfruttare l’IA nella vita di tutti i giorni”
Da 6 Mar 2025 a 20 Mar 2025 Villa d'Ogna

Corsi
*** ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI ***
L’intelligenza artificiale non è più fantascienza: è uno strumento potente che può trasformare il nostro modo di lavorare, creare e comunicare.
Ma come si usa al meglio?
Per scoprire come sfruttare l’AI nella vita di tutti i giorni, partecipa al corso di formazione proposto nell’ambito del progetto “Sempre in pista” e ideato in collaborazione con Freeloop
Quando
Giovedì 6, 13 e 20 marzo 2025
Dalle ore 20.30 alle 22.00
Dove
Presso la Sala Civica della Biblioteca di Villa d’Ogna, Largo Europa, 156.
Cosa imparerai
In questo percorso pratico di tre serate, esploreremo il funzionamento dei modelli linguistici e impareremo a scrivere prompt efficaci per ottenere risposte utili e mirate.
Scopriremo come sfruttare l’IA per analizzare fonti e risorse in modo innovativo con l’obiettivo di potenziare la nostra produttività ed ottimizzare il tempo in attività quotidiane e professionali.
Infine, ci metteremo alla prova con la creatività generativa, sperimentando con testi e immagini per vedere fino a che punto l’IA può sorprenderci.
A chi è rivolto
Per giovani tra i 18 e i 34 anni, residenti in ValSeriana Superiore e Valle di Scalve
Con chi
I docenti del corso saranno: Lorenzo Barzasi (Software Engineer),Lorenzo Giudici (Software Engineer) e Anna Scandella (UX Designer).
Come partecipare
Scrivi una mail a tuttiinpista@comune.clusone.bg.it scrivendo nell’oggetto “Richiesta di adesione Corso IA”
Non è richiesta nessuna particolare conoscenza e non è richiesto avere nulla in dotazione.
L’iniziativa è parte del progetto “Sempre in pista”, finanziato con il bando “La Lombardia è dei giovani” da Regione Lombardia nel 2024 per sostenere i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita, personale e di sviluppo professionale, attraverso la valorizzazione e il potenziamento della rete dei servizi già presenti sul territorio dove vivono, lo sviluppo di nuove opportunità e strumenti innovativi.
Il progetto è realizzato dai comuni di Clusone (capofila), Ardesio, Onore, Piario, Rovetta, Villa d’Ogna e dall’Associazione Alumni Fantoni Clusone. Dedicato ai giovani che abbiano un’età compresa tra i 15 e i 34 anni
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 20:30:00
Ora di fine: 22:00:00
Organizzatore: Comune di Clusone, Ardesio, Onore, Piario, Rovetta, Vill'D'Ogna
CONTATTI
- Largo Europa 156 Villa d'Ogna
- Pagina Facebook
- Profilo Instagram
Condividi con #valseriana