Capire il presente, pensare il futuro. Incontri estivi di cultura
Da 4 Lug 2025 a 6 Lug 2025 ValSeriana

Conferenze, Incontri e Presentazioni
Da venerdì 4 a domenica 6 luglio sarà possibile partecipare a 5 incontri culturali, organizzati dall’Associazione Culturale il Testimone, per individuare insieme le sfide globali del tempo presente e per attingere ispirazioni per la nostra vita di ogni giorno.
PROGRAMMA:
VENERDI’ 4 LUGLIO
– alle ore 17.30 a Parre – Scame Campignano
FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE? Sfide e opportunità del commercio internazionale con Prof. Marco Leonardi (UniMi) e Giovanna Recuperati (Presidente Confindustria Bg)
– alle ore 21.00 a Clusone – Auditorium Scuole Elementari
PERCHE’ GLI UOMINI FANNO LA GUERRA? con Prof. Gianluca Sadun Bordoni (UniTe) e modera Giorgio Fornoni (Giornalista d’Inchiesta)
SABATO 5 LUGLIO
– alle ore 16.30 a Clusone – Parco Nastro Azzurro
I GIOVANI D’OGGI, la salute mentale diventa social con Daniele Marchesi (Psicologo e creatore pagina Instagram “La psicologia per te”)
– alle ore 21.00 a Clusone – Auditorium Scuole Elementari
POSSIAMO PERMETTERCI DI PERDERE IL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO? con Prof. Giuseppe Remuzzi (Direttore Istituto Mario Negri) e modera Porf. Lorenzo Migliorati (UniBg).
DOMENICA 6 LUGLIO
– alle ore 10.30 a Clusone – Auditorium Scuole Elementari
CHE COS’E’ L’INTELLIGENZA NATURALE? Riflessioni sull’ AI con Prof. Maurizio Ferraris (Filosofo e docente UniTo)
Ingresso libero senza bisogno di prenotazione.
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 10:30:00
Ora di fine: 22:00:00
Organizzatore: Associazione il Testimone
SCARICA LA LOCANDINA
Condividi con #valseriana