Alpine seminar
Da 17 Set 2022 a 18 Set 2022 Valbondione

Conferenze, Incontri e PresentazioniCinema e teatroCucinaSport
Il seminario intende valorizzare uno specifico tipo di Paesaggio nascosto, quello del mondo animale e, in particolare dei lupi. L’incontro è organizzato in presenza all’Ostello Rifugio Curò (mt. 1908), il 17 e il 18 settembre, con sessioni sia sul campo, sia in aula. L’iniziativa è aperta a tutti: un incontro formativo dal linguaggio semplice, guidati da esperti relatori che vi condurranno lungo l’affascinante percorso di segni nascosti che ancora ci parlano di come l’uomo e la natura siano vissuti in armonia nel reciproco rispetto.
Il moderatore sarà Domenica Piazzini, socio Arketipos.
PROGRAMMA
Sabato 17 settembre
– Ore 11:30 ritrovo dei partecipanti al parcheggio del campo sportivo di Valbondione
– Ore 14:15 registrazione in Ostello dei partecipanti
– Ore 14:45 inizio lavori e intervento del professore Riccardo Rao dal titolo “Storie di lupi dl Medioevo a Cappuccetto Rosso”
– Ore 17:15 intervento del giornalista – scrittore Davide Sapienza dal titolo “Sulle tracce del lupo”, per introdurre il lavoro lupo/podcast e il cammino geopoetico lupesco
– Ore 17:30 uscita verso la Val Cerviera con il giornalista – scrittore Davide Sapienza
– Ore 20:00 rientro all’Ostello e cena. A seguire letture, conversazioni, ascolti.
Domenica 18 settembre
– Ore 9:00 intervento e visione del docufilm dal titolo “Dove l’uomo non è più sovrano” del Wolves Photographer Paolo Rossi
– Ore 10:30 intervento della Naturalista Dottoressa Roberta Cucchi dal titolo “Parco Orobie Bargamasche – Biodiversità e ritorno dei grandi carnivori” con uscita in campo
– Ore 13:00 pranzo e chiusura convegno
Iscriviti all’evento cliccando QUI
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 09:00:00
Ora di fine: 20:00:00
Organizzatore: I Maestri del paesaggio
SCARICA LA LOCANDINA
CONTATTI
- Valbondione
- 035.0388031
- Sito internet
Condividi con #valseriana