Un museo da raccontare, tante storie da scoprire
Da 25 Mag 2021 a 29 Giu 2021 Albino
MostreVisite guidate
Una serie di incontri che parlano delle pratiche lavorative, agricole e non, della media e bassa Valle Seriana nella prima metà del 900, partendo dalla conoscenza dei reperti conservati nel Museo Etnografico di Comenduno.
I partecipanti potranno crearsi delle competenze che consentono la testimonianza alle scolaresche e ai gruppi in visita al museo.
Un percorso tra la scoperta e la formazione, promosso attraverso il bando della Regione Lombardia “Progetti enti associati – sostegno alle attività di volontariato – terzo settore”
I RELATORI
GIAMPIERO VALOTI
Ex insegnante e ricercatore, autore di numerose pubblicazioni.
ANNA BIROLINI
Ex insegnante, è la referente della sezione di didattica del Museo Etnografico.
FRANCO INNOCENTI
Storico, ha all’attivo numerose pubblicazioni ed è il Direttore del Museo Etnografico della Torre.
PROGRAMMA
1. martedì 25 maggio
L’agricoltura bergamasca con Giampiero Valoti che presenterà il suo ultimo libro “Piante e animali del mondo contadino bergamasco”
2. martedì 1 giugno
La didattica scolastica: come raccontare un museo, con Anna Birolini
3. martedì 8 giugno
La cerealicoltura nella media Valle Seriana e visita al piano terra del museo, con Franco Innocenti
4. martedì 15 giugno
La casa contadina attraverso la visita al primo piano del museo con Franco Innocenti
5. martedì 22 giugno
Le altre sale del museo, la cantina, gli orologi da torre, le attrezzature in ferro e le attività artigianali con Franco Innocenti
6. martedì 29 giugno
Il Maglio Calvi e l’uso delle acque nella lavorazione del ferro albinese con Franco Innocenti
Ritrovo alle ore 20.15 presso il Museo della Torre di Comenduno.
Ad ogni incontro saranno ammessi i primi 15 iscritti.
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 20:15:00
Ora di fine: 21:15:00
Organizzatore: Museo della Torre di Comenduno
SCARICA LA LOCANDINA
CONTATTI
- via S. Maria 10 Albino
- 035.755283
- 349.3801256
- Sito internet
Condividi con #valseriana