Rievocazione storica Orobia
14 Set 2019 Parre

Monitor DistrettoFamiglie e bambiniLaboratori
Un salto indietro nel tempo per sperimentare sulla propria pelle la vita a Parre durante l’età del Ferro (I millennio a.C.).
All’Oppidum degli Orobi di Parre si terrà la seconda edizione della Rievocazione Storica “Orobia”! Il tema di questa edizione è la metallurgia, attività che ha caratterizzato l’abitato di Parre.
Programma:
– ore 10.00: uno ‘Speciale scuole’, in cui i bambini incontrano i rievocatori;
– ore 11.30: apertura del campo storico
– ore 11.45: Raffaella Poggiani Keller (Soprintendente per i Beni Archeologici della Lombardia), illustrerà le novità circa le tracce della tradizione metallurgica.
– ore 12.00: apertura degli stand gastronomici
– dalle ore 14.00 alle ore 19.00: artigiani e vita quotidiana al tempo dell’Oppidum, ricostruzioni e attività didattiche a cura delle Associazioni di Europantiqua.
– alle ore 14.00: a tu per tu coi minerali, a cura dell’Ecomuseo delle Miniere di Gorno
– alle ore 14.30: Il ferro dei Celti
– alle ore 15.00: Come nasce un manufatto in bronzo, dimostrazione a cura dei Coltellinai Forgiatori Bergamaschi
– alle ore 16.00: Grande gioco per tutti i bambini
– alle ore 17.00: I Signori del metallo: società e cultura nelle Orobie di 3000 anni fa a cura di Filippo Maria Gambari (Direttore del Museo delle Civiltà di Roma) e di Marco Tizzoni (Archometallurgo, già professore all’Università degli Studi di Bergamo.
– alle ore 18.00: il metallo prende vita: le decorazioni a sbalzo del bronzo
– alle ore 18.30: Frombola e proiettili, con fusione di ghiande missili in piombo
– alle ore 19.00: apertura degli stand gastronomici
– alle ore 22.00: Oppidum in musica: concerto del gruppo folk-rock “Meneguinness”.
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora inizio evento: 10:00:00
Orari fine evento: 22:00:00
Organizzatore: Proloco Parre
CONTATTI
- Via San Rocco, 13 Parre
- 331.7740890
- 342.3897672
- Sito internet
- Pagina Facebook
Condividi con #valseriana