Concorso Tira fuori la lingua
24 Nov 2018 Nembro

Concorsi
L’Auditorium Modernissimo di Nembro ospiterà il 7° concorso “Tira fuori la lingua”, festival dedicato a produzioni artistiche che promuovono, valorizzano, celebrano la “lingua madre”.
Circa 40 le opere iscritte al concorso 2018, provenienti da diverse parti d’Italia, delle quali saranno presentate al pubblico solo quelle che meglio sapranno mettere in risalto l’obiettivo di TIRAFUORILALINGUA, ossia la capacità di mostrare su uno stesso palco culture, lingue e dialetti diversi tra loro attraverso il linguaggio comune dell’arte.
Nel corso della manifestazione saranno assegnati i trofei, raffiguranti la famosa lingua di Einstein, realizzati e gentilmente offerti dalla ditta Persico Stampi insieme alla scenografia che abbellirà il palco nel corso della serata di premiazione. Alla prima opera classificata verrà assegnato un premio in denaro di 1.000,00 € (lordi) mentre un premio di 500,00 € (lordi) andrà alla migliore opera presentata da giovani e/o scuole.
Il premio fuori concorso dedicato alla memoria di Rokhy El Hadji Mor Gueye, uno dei primi collaboratori di origine straniera della Cooperativa Ruah (ideatrice di questo riconoscimento) distintosi per la sua capacità di dar voce al proprio bagaglio culturale, sarà quest’anno consegnato a due ospiti: l’autrice di graphic novel e giornalista Takoua Ben Mohamed, che racconta sé stessa e le sfide del mondo contemporaneo attraverso la prospettiva del fumetto. Ultima sua pubblicazione La Rivoluzione dei Gelsomini (Ed. Becco Giallo, 2018); il rapper emergente Tommy Kuti, autore del brano #Afroitaliano che tratta temi di importanza fondamentale e particolarmente cari a TIRAFUORILALINGUA, come la cittadinanza, la lingua e la valorizzazione del proprio bagaglio culturale.
Alla consegna dei premi in palio parteciperà anche Christine Kulakowski, direttrice del Centre Bruxelloise d’Action Interculturelle che, giovedì 22 novembre, presso la Sala Civica di Gazzaniga sarà tra i relatori del convegno “Per un approccio Interculturale”.
Tra i soggetti promotori dell’edizione 2018: Comune di Nembro, Sistema Bibliotecario Valle Seriana, Cooperativa Gherim, Cooperativa Ruah, Associazione Filo Amico, Caritas di Albino, Ufficio Pastorale Migranti.
Vi aspettiamo, non mancate!
DETTAGLI DELL'EVENTO
Organizzatore: Comune di Nembro
SCARICA LA LOCANDINA
CONTATTI
- Piazza Italia Nembro
- 035.471367
- Sito internet
Condividi con #valseriana