Albino Classica – Duo Patria-Ballario
6 Mag 2023 Albino

Musica e concerti
Il Festival propone da ventuno anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di grande levatura. L’Associazione culturale Carlo Antonio Marino ne è la promotrice in collaborazione con l’Associazione Corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga, unitamente alle amministrazioni comunali che sostengono l’iniziativa: il Comune di Albino e i Comuni di Nembro, Ranica e Cenate Sotto.
Settimo appuntamento sabato 9 aprile alle ore 21.00 presso l’Auditorium “Mario e Benvenuto Cuminetti” ad Albino.
Violoncello: Camilla Patria
Pianofort: Elena Ballario
PROGRAMMA
L. V. Beethoven (1770 – 1827)
Sette Variazioni sul duetto “Bei Mannem welche liebe fulhen”
dal Flauto magico di W. A. Mozart
G. Bryars (1943)
Lauda con sordino
S. Rachmaninov (1873 – 1943)
Sonata per violoncello e pianoforte Op. 19 in Sol minore
Lento – Allegro Moderato
Allegro scherzando
Andante
Allegro Mosso
CAMILLA PATRIA
Inizia gli studi di Violoncello al Conservatorio di Torino nel 2006 con il padre e poi con Massimo Macrì, diplomandosi nel 2014 con Lode. Prosegue i suoi studi presso il CSI di Lugano con Enrico Dindo, conseguendo nel 2017 il Master of Arts in Music Performance e presso il Conservatorio di Torino ottenendo nel 2020 il Diploma Accademico di II livello in Musica d’Insieme con Lode. Si è esibita come solista con orchestre quali Orchestra Filarmonica di Stato di Craiova, Orchestra Camerata Ducale di Vercelli, Orchestra Camerata Vienna e Orchestra di Sanremo interpretando l’Adagio con Variazioni di O. Respighi e i due concerti di F. J. Haydn. Nel 2015 vince il Primo Premio al Premio Crescendo VI edizione – Sez. Archi. Dal 2021 coordina la direzione artistica della rassegna concertistica Panorami sonori e del Progetto Giovani della rassegna Suoni in movimento – Percorsi sonori nella rete museale biellese all’interno dell’associazione Nuovo Insieme Strumentale Italiano.
ELENA BALLARIO
Contemporaneamente agli studi pianistici si è dedicata anche allo studio del violino e della composizione. Premiata a concorsi pianistici nazionali ed internazionali e vincitrice di borse di studio della Gioventù Musicale Italiana. Docente di ruolo dal 1995, dal 2007 insegna al Conservatorio di Torino. Ha iniziato la carriera concertistica nel 1980 proponendosi al pubblico come solista, solista con orchestra. Dal 1988 suona in duo con il violoncellista e consorte Sergio Patria con il quale ha esteso la formazione a trio con Franco Mezzena. Attiva anche come compositore di testi per la didattica ha pubblicato per la casa editrice Volontè di Milano il metodo di Scale e Arpeggi con Introduzione teorica per i Conservatori di Musica. Sempre in ambito didattico svolge seminari di Lettura a Prima vista, ambito per il quale ha sviluppato una approfondita metodologia. È Presidente e Legale rappresentante dell’Associazione Nuovo Insieme Strumentale Italiano dal 2003.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 21:00:00
Ora di fine: 23:00:00
Organizzatore: Assessorato alla Cultura di Albino
SCARICA LA LOCANDINA
CONTATTI
- Viale Aldo Moro, 4 Albino
- 035.754904
- Sito internet
- Pagina Facebook
Condividi con #valseriana