Albino Classica – Aria Duo Sax e fisarmonica

1 Apr 2023 Albino

2023-04-01 2023-04-01 Europe/London Albino Classica – Aria Duo Sax e fisarmonica Albino Assessorato alla Cultura di Albino biblioteca@albino.it

Musica e concerti

Il Festival propone da ventidue anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di grande levatura. L’Associazione culturale Carlo Antonio Marino ne è la promotrice in collaborazione con l’Associazione Corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga, unitamente alle amministrazioni comunali che sostengono l’iniziativa: il Comune di Albino e i Comuni di Nembro, Ranica e Cenate Sotto.

Quarto appuntamento sabato 1 aprile alle ore 21:00, presso l’Auditorium “Mario e Benvenuto Cuminetti”.
Sax: Marina Notaro
Fisarmonica: Daniela Maimone


PROGRAMMA
Leonard Bernstein (1918-1990)
Ouverture to Candide

(arr. di Alberto Di Priolo)

Béla Bartók (1881 – 1945)
Romanian Folk Dances

Igor Stavinsky (1882 – 1917)
Tango
(arr. di Alberto di Priolo)

Astor Piazzolla (1921 – 1992)
Ave Maria
La Grand Tango

Ivano Battiston (1959)
Postcards

George Gershwin (1898 – 1937)
Blues from An American in Paris


MARINA NOTARO
Inizia lo studio del saxofono giovanissima presso la banda musicale di S. Agata Militello, il suo paese d’origine. Durante gli studi ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento con Maestri di fama in-ternazionale quali Jean-Marie Londeix, Vincent David,Claude Delangle, Mario Marzi, Pascal Bonnet e molti altri. Si esibisce in sale di prestigio come: Teatro alla Scala, Teatro degli Arcimboldi, Teatro dal Verme, Teatro di Verdura, Teatro Litta, M.U.D.E.C., Palazzo Reale di Milano. Nel 2021 esce il suo album d’esordio “MASCHERE” dedicato a composizioni inedite per saxofono solo e saxofono e musica elettronica, pubblicato dalla casa discografica “Da Vinci Publishing”. Dal 2014 è docente di saxofono presso la Scuola Secondaria di I grado a indirizzo musicale. 

DANIELA MAIMONE
Inizia lo studio della fisarmonica con Salvatore Crisafulli e si diploma al Conservatorio “Luigi Cherubini”. Studia composizione sperimentale con Mauro Cardi, partecipa ai corsi di ricerca e sperimentazione per la Didattica Musicale della Scuola di Musica Fiesole. Si è esibita in diversi rinomati Festivals musicali in Italia e all’estero, come MiTo Settembre Musica, Estate Fiesolana, Emilia Romagna Festival, Amici della musica di Milazzo, Amici della Musica di Catanzaro, Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, Istituto Italiano di cultura di Barcelona. Nel 2012 è stata invitata a esibirsi per la maratona musicale World Bach-Fest presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. Ha inoltre collaborato con la Filarmonica ‘900 del Teatro Regio di Torino e con la Titania Produzioni di Roma. Nel 2005 viene inserita nell’albo d’onore delle Dimore Storiche Italiane (ADSI) in qualità di esecutrice musicale. Ha insegnato fisarmonica all’Accademia Musicale di Firenze e al Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo. È docente di ruolo presso l’Istituto Comprensivo “Marconi-Antonelli” di Torino.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili. 

DETTAGLI DELL'EVENTO

Ora di inizio: 21:00:00
Ora di fine: 23:00:00
Organizzatore: Assessorato alla Cultura di Albino
SCARICA LA LOCANDINA


CONTATTI